La percezione del rischio. Individualità e multifattorialità- a cura di Gabriella Pesacane
http://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/la-percezione-del-rischio-individualita-e-multifattorialita/
La Governance della sicurezza domestica- a cura di Gabriella Pesacane
http://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/la-governance-della-sicurezza-domestica/
Inquinamento indoor: quanto è sicura l’aria che respiriamo in casa?
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/inquinamento-indoor-quanto-e-sicura-laria-che-respiriamo-in-casa/
La nostra mission
La mission
#restiamoacasa! Sì, ma in sicurezza
L’esperienza che stiamo vivendo, unica e – speriamo – irripetibile, ci sta facendo comprendere come la casa i cui viviamo non rappresenta solo il luogo nel quale consumiamo i pasti o dormiamo dopo una giornata di lavoro; ne stiamo scoprendo così, giorno dopo giorno, pregi e difetti. Un televisore malfunzionante, solo per fare un esempio, di cui prima eravamo consapevoli [...]
G.Pesacane ML.Florio B. Zamparelli – Guida per un uso sicuro e corretto del bidet. Come evitare infezioni ping pong, cadute e ustioni
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/manuali-e-corsi/537157/guida-per-un-uso-corretto-e-sicuro-del-bidet-5/ Gli autori del volume, curato dall’ ANSiD (Associazione Nazionale Sicurezza Domestica), due architetti ed un medico direttore ospedaliero esperto in Igiene, richiamano l’attenzione del lettore sui rischi derivanti da una non sempre corretta pratica igienica intima attuata tramite l’uso del bidet. Molta attenzione è stata dedicata al rischio di trasmissione, in ambito familiare, di infezioni ping pong, cistiti [...]
Quali tutele per i lavoratori domestici
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/quali-tutele-per-i-lavoratori-domestici/